top of page

Lo sport è stato un elemento sempre presente e fondamentale nella mia vita, ma tutto è cambiato quando un grave infortunio al ginocchio mi ha imposto un lungo periodo di inattività e disagi. Nel 2008 mi sono avvicinata allo Yoga per la prima volta, traendone presto beneficio sia sul piano fisico che mentale. La pratica mi ha aiutato a recuperare il rapporto con il mio corpo, sviluppando una nuova consapevolezza e questo mi ha spinto ad approfondire le mie conoscenze sullo Yoga. Ho scoperto così un incredibile strumento di vita. 

Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di studiare e praticare con diversi insegnanti di rilievo tra cui Vania Ybarra, Bon Chan, Tanya Velez, Sara Bigatti, Renato de Simoni, Piero Vivarelli, Lorena Pajalunga, Ivano Gamelli, Andrea Scalvenzi, Ale De Salvo.

Insegno da diversi anni, ma non ho mai smesso di essere studente, perché lo Yoga non è un’insieme di esercizi da imparare - applicare - trasmettere, è un percorso di crescita continua che richiede costante pratica e studio, anche e soprattutto di se stessi.

La pratica è per me sperimentazione del corpo attraverso movimento, immobilità, abbandono... è ascolto. È tornare a percepire la vita che scorre nel corpo; nei muscoli, nelle articolazioni, nel respiro perché la consapevolezza è prima di tutto un'esperienza corporea.

Sperimentare la vitalità del corpo è il primo passo verso un'esistenza piena e consapevole in armonia con se stessi e con gli altri. 

Formazione

yoga-alliance-ryt500.png
yoga-alliance-rcyt.png

Insegnante Yoga Registrata (500RYT - RCYT)